I Magenes sono già a Barate e qui troviamo la prima “fattura” di commercio in birra e gazzosa.
Nella prima parte del ‘900 i fratelli Carlo e Arturo Magenes, rispettivamente commerciante di bestiame e macellaio, gestiscono una macelleria con locanda, ove le rispettive mogli, Nunzia ed Ernestina, sono ai fornelli e al servizio.
Magenes è un luogo di incontro per agricoltori e artigiani della zona. Agricoltori presenti anche quel 12 dicembre 1969 nella strage in piazza Fontana, come nonno Carlo miracolosamente salvo.
Qui c’è il primo telefono del paese, qui c’è la prima televisione.
Tutto il paese si ritrova al “Magenes”, luogo di incontro, chiacchiere, grandi mangiate e bevute, il luogo della convivialità per eccellenza.
Luogo dove nasce e vive nostra mamma Mariella Magenes che ancora oggi è al nostro fianco, quotidianamente, in questa grande avventura.
Dario è caratterizzato, fin dagli esordi, dalla sua voglia di abbinare sapori nuovi a tradizionali, dalla sua fantasia nello sperimentare nuove materie importate da tutto il mondo ma anche dalla nostalgia che lo porta a riscoprire i sapori perduti della propria terra.
Grazie alla freschezza delle sue idee, nel 2016 Dario viene notato da JRE -Italia (Jeunes Restaurateurs d’Europe)
Laureato in Economia dei Mercati Finanziari, nasce e cresce tra i fornelli di nonna nunzia e mamma Mariella.
Lavora con Mathias Perdomo al “Pont de ferr” di Milano, e compie vari stage in Spagna con il gruppo “Adrià”.
“La mia idea di cucina? Una cucina dinamica, che parte da una forte cultura del territorio ma che vuole confrontarsi con il “buono” che arriva da ogni parte del mondo.
Gli ingredienti che non devono mai mancare sono “Amore e divertimento”
La mia cucina raccontata in 4 parole: creatività e innovazione uniti a tradizione e territorio.
Se non sai da dove parti non sai mai dove arrivi. Pronti a viaggiare con noi?”
Laureato in economia politica, grande appassionato di vini e soprattutto di champagne artigianali e piccoli produttori.
Diplomato all’ Associazione Italiana Sommelier (AIS-Milano), è anche sommelier di olio (Onaoo- Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva) e di caffè (Nespresso)
Quando il cibo diventa convivialità, tradizione, passione.
Veniamo premiati con “Giallo Milano 2010” come miglior risotto giallo con lo zafferano.
Lo chef Dario Guidi Magenes diventa “Ambasciatore del Gusto” per Carlo Cracco.
Lo chef Dario Guidi Magenes con grande orgoglio entra a far parte di JRE Italia (Jeunes Restaurateur d’Europe).
Riceviamo il premio “Italo Agnelli” da Confcommercio.
Lo chef Dario Guidi Magenes entra nel board di JRE Italia occupandosi dei “nuovi ingressi” dell’associazione.
Per Il Golosario del Gatti-Massobrio siamo “Corona Radiosa” il premio più importante della guida
Riceviamo il premio “Tavole della Legge” da Food Community.
Il Golosario del Gatti-Massobrio ci premia con “I migliori ristoranti d’Italia”.